Il Multiverso delle Donne 📣
Progetto realizzato in collaborazione tra Baby2000 e Pa.Gine Rosa,
con il contributo del Municipio IV di Roma Capitale
Gli incontri si terranno nella struttura Casa del Municipio IV – Villa Ipazia D’Alessandria, sita in Viale Rousseau 90
UN PROGETTO DEL MUNICIPIO IV A FAVORE DELLA PARITÀ DI GENERE AFFIDATO A ENTI CHE DA 30 ANNI svolgono attività a favore delle donne negli anni queste due Onlus hanno continuato la loro strada senza mai abbandonare l’impronta iniziale circa la tutela della donna, della famiglia e dei bambini in particolare lavorando con questi ultimi sulla prevenzione trasmettendo sani principi di eguaglianza di genere.
Attività 1: giornate di confronto a tema 🗨️
Saranno proposti incontri a tema riguardanti il mondo delle donne, con l’obiettivo di promuovere una società più equa e inclusiva, libera da stereotipi e discriminazioni di genere. Saranno coinvolti politici, educatori, ricercatori, insegnanti, educatori di asilo nido, dirigenti scolastici e cultori secondo la tematica trattata.
Gli incontri si incentreranno sui temi:
1. Come veicolare immagini ed idee stereotipate nei percorsi di crescita di bambini e delle bambine ed educare al rispetto delle differenze nei contesti educativi contro la violenza di genere.
Data: 6/11/2024 Orario: 17:00-19:00
2. L’abbattimento delle barriere sociali, economiche per ridurre la
discriminazione di genere.
Data: 27/11/2024 Orario: 15:00-17:00
3. L’immaginario che sottende alle culture educative: i modelli e concetti ancora strettamente legati a stereotipi di genere che influenzano, condizionano e determinano le scelte di ragazze e ragazzi, veicolando immagini ed idee stereotipate nei percorsi di crescita di bambini e bambine, alimentando il perpetrarsi di modelli di femminilità e di mascolinità stereotipati e costrittivi, alla base di comportamenti discriminanti e atteggiamenti sessisti. Saranno Invitati insegnanti o educatrici di asilo nido e dirigenti scolastici.
Data: 18/12/2024 Orario: 17:00-19:00
4. Saranno Analizzate pratiche e modelli diversi per un’educazione libera dalla violenza, capace di infondere fiducia, consapevolezza di sé e delle proprie potenzialità e rispettosa di tutte le differenze.
Data: 18/01/2025 Orario: 17:00-19:00
5.“Comunità educante”: L’importanza di immaginare azioni educative che coinvolgano non solo i/le studenti, ma la rete di relazioni di cui fanno parte, per immaginare strumenti trasformativi che partendo dalla scuola “contagino” l’intera società. APPUNTAMENTO ANNULLATO
Data: 15/02/2025 Orario: 17:00-19:00
6. Il rispetto delle differenze nei contesti sociali, famigliari, lavorativi. APPUNTAMENTO ANNULLATO
Data: 15/03/2025 Orario: 17:00-19:00
7. Abbattere preconcetti sull’identità di genere. APPUNTAMENTO ANNULLATO
Data: 12/04/2025 Orario: 17:00-19:00

Attività 2: sportello digitale
e corso di informatica base 💻
L’attività svolta attraverso lo sportello digitale sarà di primo livello diretta a piccoli gruppi di donne che saranno messe in grado di comprendere l’uso del computer e dei programmi fondamentali per la videoscrittura come word ed Excel per le tabelle contenenti formule matematiche. Impaginazione di un documento, scrittura di un curriculum, scrittura di una lettera SCC.
Si prevedono 12 percorsi da 6 ore cadauno diretti a gruppi di 6/8 donne nell’età compresa dai 18 anni e i 50 anni.
Date previste per gli incontri:
14/10/2024: 15/10/2024 Orario: 14.00-17.00
22/10/2024; 23/10/2024 Orario: 14.00-17.00
5/11/2024; 6/11/2024 Orario: 14.00-17.00
18/11/2024; 19/11/2024 Orario: 14.00-17.00
2/12/2024; 3/12/2024 Orario: 14.00-17.00
16/12/2024; 17/12/2024 Orario: 14.00-17.00
10/02/2025; 11/02/2025 Orario: 14.00-17.00
25/02/2025 Orario: 14.00-16.00
12/03/2025; 13/03/2025 Orario: 14.00-17.00
17/03/2025; 18/03/2025 Orario: 14.00-17.00
14/04/2025; 15/04/2025 Orario: 14.00-17.00
12/05/2025; 13/05/2025 Orario: 14.00-17.00

Attività 3: Mostra fotografica e laboratori 📸
Dalla meravigliosa esperienza maturata nell’ambito del progetto presso il Centro famiglia Pietralata si ripropone un concorso di fotografia che scaturirà in una mostra fotografica intitolata “LE DONNE DI IERI E DI OGGI” – Ritratti di Epoche: La Donna Italiana attraverso le Lenti del Tempo
Mostra: 27 Giugno Orario: 10.00-17.00
–
Laboratori per bambine e bambini fascia 0-6 anni rivolti alle scuole: a partire da una lettura animata si intendono sviluppare poi delle attività laboratoriali volte a socializzare e costruire narrazioni sull’identità personale e gli stereotipi.
Laboratori: 24/10/2024; 4/11/2024; 21/11/2024;
19/12/2024; 23/01/2025; 20/02/2025; 27/03/2025;
24/04/2025; 22/05/2025; 12/06/2025 Orario: 10.00-11.30

Attività 4: Laboratorio teatrale e concorso di scrittura creativa 🎭
Sarà attivato un Laboratorio di teatro e concorso letterario di scrittura creativa “SOGNARE INSIEME, OLTRE IL GENERE”.
Verrà organizzato un laboratorio teatrale adoperando semplici tecniche per un metodo di apprendimento attivo e coinvolgente, che aiuti a superare stereotipi di genere attraverso la scoperta del corpo nello spazio e nel gioco con gli altri allievi attori.
Il laboratorio prevede momenti di lettura espressiva, descrizioni di un viaggio e di monologhi interiori o flussi di coscienza sulla base di incipit specifici (cosa vedo nel mio futuro, ad esempio), di mettersi nei panni di una/un compagna/o di laboratorio e scrivere un monologo con particolare riferimento al suo mondo emotivo “come se fossi Lei/lui”, infine giochi di ruolo volti a favorire empatia e rispetto come basi di una educazione alla non violenza.
All’inizio del laboratorio sarà scelto un elaborato da rappresentare, nell’ambito di un concorso letterario di scrittura creativa.
Date previste per le attività:
23/10/2024; 7/11/2024; 26/11/2024; 5/12/2024; 12/12/2024; 16/01/2025; 29/01/2025; 17/02/2025; 26/02/2025; 13/03/2025
Orario: 18.00-19.30

Attività 5: “La forza delle donne”: proiezione di 12 film a tema 🎬
Saranno proiettati 12 film sul tema “La Forza delle Donne”, a cui seguiranno incontri di approfondimento sul tema.
Lista dei film selezionati:
1. Il Diritto di Contare (2016) Data: 11/10/2024 Orario: 17:30-20:30
2. We Want Sex (2010) Data: 30/10/2024 Orario: 17:30-20:30
3. Una Donna Promettente (2020) Data: 5/11/2024 Orario: 17:30-20:30
4. Harriet (2019) Data: 20/11/2024 Orario: 17:30-20:30
5. The Iron Lady (2011) Data: 27/11/2024 Orario: 17:30-20:30
6. C’è Ancora Domani (2023) Data: 10/12/2024 Orario: 17:30-20:30
7. La Vita Possibile (2016) Data: 24/01/2024 Orario: 17:30-20:30
8. Fortunata (2017) Data: 21/02/2025 Orario: 17:30-20:30
9. Primo Amore (2004) Data: 20/03/2025 Orario: 17:30-20:30
10. Primadonna (2022) Data: 11/04/2025 Orario: 17:30-20:30
11. Erin Brockovich – Forte come la verità (2000) Data: 30/05/2025 Orario: 17:30-20:30
12. Le Pupille (2022) RIMANDATA AL 27/06/2025 ORE 17.30
